
Una lectio di foodshooting
ven 28 aprile 2017
Un workshop per ideare e realizzare composizioni fotografiche con gli ingredienti classici della cucina.
CIBUM NOSTRUM – Le Tavole Italiane ieri e oggi. è una rassegna dedicata agli usi e costumi degli Italiani nel momento di massima socializzazione, che per un popolo latino corrisponde al desinare. Organizzata da FormaPensiero e Starring in collaborazione con l’Archivio di Stato di Milano, coniuga tra loro mondi affini come Cibo, Arte, Musica, e si avvale di contributi d’eccellenza.
La rassegna si svolgerà dal 5 al 13 maggio a Palazzo del Senato, uno dei più bei palazzi storici Milanesi, sede dell’Archivio di Stato, in occasione della settimana dedicata al cibo Milano Food Week, del cui calendario la rassegna fa parte.
Partner prestigiosi della Rassegna, a cui contribuiscono con contenuti d’eccellenza, L’Archivio di Stato di Milano con documenti storici molto interessanti, il Gambero Rosso con una mostra di copertine per il trentennale della rivista, Italgeo con le carte geopittoriche dedicate al cibo e ai prodotti italiani della collezione De Agostini ed il noto scultore Silvano Bulgari con alcuni suoi bronzi patinati dedicati al cibo.
Inoltre in mostra alcuni progetti di Autori selezionati come Annamaria Fabbri con To the Roots, un progetto esattamente centrato sulle tavole degli Italiani, Paolo Della Corte con Pesach, un bel reportage sulla cucina Ebraica, ed alcuni dipinti di Elisabetta Rogai con la sua Eno-arte.
Presentazione online della rassegna a http://www.shootfood.it/cibum-nostrum
ven 28 aprile 2017
Un workshop per ideare e realizzare composizioni fotografiche con gli ingredienti classici della cucina.
ven 28 aprile 2017
Un progetto che coinvolge i teenager, che verranno ritratti con la loro pietanza preferita dalla fotografa Donata Zanotti.
ven 28 aprile 2017
Un workshop sull’approccio fotografico ai cibi, tenuto dal fotografo Francesco Bellesia.