
“La regolamentazione degli OGM: prospettiva europea e internazionale”
mar 2 maggio 2017
Vi aspettiamo in Headquarter Spazio Bergognone 26 per la conferenza sulla regolamentazione degli OGM.
Mercoledì 10 maggio
Food management per l’innovazione – Un nuovo approccio per Master e Laurea Magistrale
L’Università degli studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, fondata dall’associazione Slow Food nel 2004, ha come missione strategica la formazione del gastronomo: nuove figure professionali che hanno conoscenze e competenze trans-disciplinari nell’ambito delle scienze, cultura, politica, economia ed ecologia del cibo e operano indirizzandone la produzione, la distribuzione e il consumo verso scelte sostenibili. Il prof. Carmine Garzia, vicerettore alla didattica dell’ateneo ci illustrerà in particolare i corsi che sono pensati per la formazione di professionisti del settore agroalimentare, che sappiano sviluppare nuove idee imprenditoriali e trovare soluzioni innovative. Insieme a lui, porteranno la loro testimonianza alcuni ex-studenti.
Accreditati QUI.
Giovedì 11 maggio
Viaggi Didattici – Scoprire il mondo attraverso il cibo
Fin dalla sua ideazione e dalla sua nascita nel 2004, l’Università degli studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (UNISG) ha posto come base fondamentale nel percorso formativo degli studenti il viaggio didattico. Attraverso il viaggio, lo studente conosce direttamente sul campo i processi produttivi, le differenti culture gastronomiche, le trasformazioni, gli stili di consumo e soprattutto gli artigiani, i contadini, gli imprenditori, i trasformatori, gli allevatori che sono i principali attori nel mondo della gastronomia. Ogni anno, unica istituzione al mondo, L’UNISG organizza oltre 120 viaggi didattici in tutti i continenti; dal 2004 sono stati infatti visitati 56 paesi. L’organizzazione logistico-didattica dei singoli viaggi è affidata alla figura del tutor, che ha il compito di accompagnare gli studenti in tale percorso di formazione. A descriverci meglio cosa sono i viaggi didattici e a darci qualche esempio concreto ci sarà Pietro Pagella, responsabile dell’ufficio tutor UNISG.
Accreditati QUI.
mar 2 maggio 2017
Vi aspettiamo in Headquarter Spazio Bergognone 26 per la conferenza sulla regolamentazione degli OGM.
ven 28 aprile 2017
Un workshop sull’approccio fotografico ai cibi, tenuto dal fotografo Francesco Bellesia.
mer 3 maggio 2017
Una degustazione dagli affinatori di formaggi d’autore!