
Azione contro la Fame
gio 20 aprile 2017
Milano Food Week ha scelto come charity partner ufficiale Azione contro la Fame.
Il 5 maggio vi aspettiamo nel nostro Headquarter Spazio Bergognone 26 per raccontarvi il progetto Recup, contro lo spreco del cibo e l’aiuto dei bisognosi, iniziativa dell’associazione Pro Tetto. Per partecipare non dovete far altro che accreditarvi qui sotto l’articolo.
Ciò che ha perso valore economico, può ritrovare valore sociale. Tutti hanno diritto al cibo, anche chi non ha più nulla.
Il problema dello spreco alimentare non tocca solo la produzione, la Grande Distribuzione Organizzata, la Ristorazione… Nei mercati rionali c’è tanto cibo commestibile, ma danneggiato o invenduto, che i commercianti, per legge, sono obbligati a buttare nella spazzatura al termine delle vendite.
Ci sono tante persone di ogni età ed etnia che, alla fine del mercato, frugano nella spazzatura per recuperare ciò che viene gettato via, ma che è ancora edibile.
Spesso ci sono liti e disagi tra loro: rovistare tra i rifiuti causa umiliazioni e sofferenze.
RECUP è un progetto che vuole combattere lo spreco alimentare e l’esclusione sociale: si recupera il cibo prima che venga buttato via, lo si divide tra buono e non e lo si redistribuisce a chiunque voglia prenderlo.
I beneficiari sono gli stessi esecutori del lavoro: in questo modo si crea un concetto di collaborazione e comunità tra persone diverse, un contatto interculturale e intergenerazionale che prima mancava.
Il luogo del mercato è perfetto perché tutto ciò avvenga: il mercato è folklore, scambio, convivialità, divertimento, incontro.
L’obiettivo del progetto è creare un punto RECUP almeno in ogni area di Milano, in modo che ogni quartiere possa gestire il proprio mercato e soddisfare i propri abitanti; ma, allo stesso tempo, tutti i quartieri siano legati dallo stesso progetto, diventino nodi di una rete cittadina solidale.
Questo approccio “glocale” consentirebbe alla città di essere più sostenibile, più viva e dinamica, più unita.
Altri obiettivi sono il creare un percorso di educazione alimentare , per i cittadini e per le scuole, con formazione direttamente sui mercati; laboratori, incontri, eventi artistici e gastronomici, aperitivi, giochi e chi più ne ha, più ne metta (ma non ne sprechi!)
Sprecare cibo ancora commestibile, in una società così radicalmente divisa tra poveri e ricchi, far in modo che le persone debbano umiliarsi per poter mangiare, trascurare o essere indifferenti a un disagio così grande come IL BUTTAR VIA CIBO BUONO non è più accettabile.
L’associazione PRO TETTO ha l’obiettivo sociale di voler aiutare tutte le famiglie a reddito zero, papà o mamme separati e/o senza lavoro e comunque tutte quelle persone che per vicissitudini contingenti vivono in uno stato di grande precarietà (compresi clochard e senza tetto). L’obiettivo principale resta il riqualificare l’essere umano in quanto tale e lo fa attraverso progetti importanti che prevedono una collocazione al di fuori della strada e l’assicurazione di un pasto per tutti.
La sinergia messa in campo dal gemellaggio delle due associazioni fa si che chi si dedica ai più bisognosi, può anche fruire di risorse che, altrimenti, sarebbero destinate al macero, dando un ulteriore colpo basso a chi oggi fa ancora fatica a procurarsi un solo pasto.
Evitare lo spreco non è solo un risparmio, ma anche un senso civico.
gio 20 aprile 2017
Milano Food Week ha scelto come charity partner ufficiale Azione contro la Fame.
mar 2 maggio 2017
Un incontro sul tema dell’accesso al cibo e del diritto ad una corretta nutrizione per tutti - Azione contro la fame
mar 2 maggio 2017
I modelli più chic e recenti di BMW e MINI a disposizione per il car sharing: ecco come iscriversi gratis.