
Aperitivo con Sake
mar 4 aprile 2017
Vi aspetta la collezione Enter.sake accompagnata da un aperitivo finger food con specialità italiane.
Il sake è una bevanda alcolica tradizionale giapponese, ottenuta da un processo di fermentazione del riso in acqua con microorganismi chiamati Koji-kin (una muffa) e Kobo (lievito del Sake). Per la preparazione viene utilizzato un riso particolarmente raffinato.
Il sake, chiamato anche “vino di riso“, non è classificabile né tra i distillati né tantomeno tra i fermentati o i liquori, ma costituisce una categoria a parte.
In occasione della Milano Food Week, il progetto Milano Sake organizzerà due incontri su questa bevanda orientale misteriosa e affascinante: una degustazione didattica e un aperitivo a base di Enter.Sake.
DEGUSTAZIONE DIDATTICA
Durante questo incontro un sakespecialist introdurrà gli ospiti al mondo del Sake, spiegandone storia, tradizioni, tecniche di produzione e luoghi di provenienza, fino ad arrivare alla scoperta del posto che occupa oggi il Sake in Europa e, nello specifico, in Italia.
Verrà , quindi, presentata la Sake boutique collection Enter.Sake e attraverso l’assaggio si spiegheranno nella maniera più strutturata i profumi e i sapori di questo prodotto premium.
Infine, verrà fatta una breve panoramica sui corsi e le certificazioni utili per approcciarsi al mondo del Sake.
Questo evento è particolarmente indirizzato agli addetti del settore come sommelier, barman, ristoratori e chef, tuttavia è aperto anche a chiunque sia curioso di scoprire un pezzo della cultura enogastronomica giapponese.
Per partecipare, registratevi qui sotto.
mar 4 aprile 2017
Vi aspetta la collezione Enter.sake accompagnata da un aperitivo finger food con specialità italiane.
mar 4 aprile 2017
Arriva a Milano una gustosa mostra collettiva dedicata al food photography.
ven 14 aprile 2017
Per riscoprire, preparare e degustare la pasta fresca Mugnaia, specialità abruzzese.