
Tortona Bites drink experience
mer 3 maggio 2017
Cantina Ardenghi presenta il P31, l’aperitivo Green italiano: vi aspettiamo allo Spazio Oliva.
Piero Rondolino nasce a Torino nel 1946. Dopo la Laurea in Architettura nel 1970, segue le orme del padre e si dedica alla coltivazione del riso. Nel 1992 dà vita al progetto “Acquerello”, con l’obiettivo di produrre il più alto livello possibile di riso, trasformando un prodotto commodity di prima necessità, in una specialità assoluta meritevole anche di un brevetto internazionale riguardante il reintegro della gemma. È un progetto di filiera completa, dal campo al web, a cui partecipano la moglie, i tre figli e una ventina di dipendenti.
I chicchi di Acquerello nascono dall’acqua, quella delle risaie della Tenuta Colombara, nel cuore della provincia di Vercelli, dove la famiglia Rondolino coltiva, raffina e confeziona un riso unico al mondo. Acquerello viene invecchiato almeno 1 o 7 anni in silos refrigerati; inoltre con antica sapienza viene raffinato lentamente con l’elica, un processo inventato nel 1884 e oggi utilizzato solo dai Rondolino, una lavorazione delicata che porta ad avere i chicchi tutti uguali.
Acquerello è il punto d’arrivo del riso, grazie ai suoi chicchi più nutrienti, sodi e saporiti; tiene perfettamente in cottura, assorbe molto bene i condimenti ed è ideale per ogni tipo di ricetta. Inoltre per preservarne tutte le caratteristiche, il riso è confezionato sottovuoto nella sua originale lattina o nel classico pacco.
Mentre Piero approfondirà ciò che c’è dietro il progetto Acquerello e la storia dei suoi chicchi di riso, una nostra chef preparerà una raffinatissima ricetta a base di risotto al the nero, vongole, carpaccio di gamberi rossi, fiori eduli e riduzione di soia.
Per partecipare accreditatevi qui sotto.
mer 3 maggio 2017
Cantina Ardenghi presenta il P31, l’aperitivo Green italiano: vi aspettiamo allo Spazio Oliva.
mer 3 maggio 2017
Una degustazione dagli affinatori di formaggi d’autore!
mer 3 maggio 2017
Le posate sono le protagoniste della mostra di Giovanni Scafuri: venite a vedere le sue opere esposte nel nostro Headquarter Spazio Bergognone 26.